Come preparare la Sangria

Recipes & Pairings
Come preparare la Sangria
Tra le bevande alcoliche più amate di sempre, ha un ruolo d’onore la Sangria. Originaria della penisola iberica, la sangria è un nettare a base di vino, spezie e frutta che varia di regione in regione e conquista tutti al primo sorso. Se fate un viaggio in Spagna non potete assolutamente perdervi la Sangria. Una bevanda irresistibile che potete preparare anche a casa vostra seguendo la ricetta qui sotto: Tempo di preparazione: 30 minuti Persone: 8 Ingredienti: 1 litro di vino 500g di arance 200g di mele 400g di pesche 500g di gassosa 400g di esce 100g di zucchero 50g di cognac 300g di limone 400g di ghiaccio 2 stecche di cannella 1 baccello di vaniglia 5 chiodi di garofano Preparazione: La sangria è tanto irresistibile quanto facile da preparare. Come prima cosa, spremete un limone e un’arancia. Le restanti arance e limoni tagliatele a cubetti e a fette. Passate alle pesche e alle mele tagliandole a cubetti ed eliminate il torsolo. Ultimato il lavoro con la frutta, versate in una ciotola grande un litro di vino rosso aggiungendo zucchero, cannella, garofano, semi di vaniglia, succo di arancia e limoni. Dopo aver mescolato delicatamente, aggiungete mele, pesche, arance e limoni e tagliate a cubetti. Versate il cognac e lasciate riposare la sangria in frigorifero (coperta con pellicola) un’intera notte per esaltare il sapore delle spezie e della frutta. Poco prima di servirla, aggiungete gassosa e ghiaccio e mescolatela delicatamente per offrire ai vostri ospiti una sangria deliziosamente unica.

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.