Vuoi lasciare senza parole i tuoi amici alla prossima cena? Niente è meglio di un fantastico maialino arrosto: ecco allora la nostra ricetta con l’aggiunta della salsa Carolina! Questo piatto ha tempi di cottura lunghissimi, ma se cominci presto la mattina o il giorno prima e usi una pentola a cottura lenta, l’unica cosa che dovrai fare è preparare gli ingredienti. Una volta messi nella pentola puoi sederti, rilassarti e pensare a quale vino portare per l’occasione. Raccomandiamo di usare la pentola a cottura lenta anche perché lascia la carne di maiale tenera e succosa! Ingredienti 1 spalla di maiale disossata (2-3kg) 1 cipolla tagliata a dadini 120g di senape gialla 130g di zucchero di canna 180ml di aceto di mele mezzo cucchiaino di senape in polvere 2 cucchiai di paprika in polvere 1 cucchiaio di cipolla in polvere 1 cucchiaino di pepe nero un pizzico di peperoncino di Cayenna 30g di burro 15ml di fumo liquido Preparazione Metti la cipolla a tagliata a dadini nella pentola a cottura lenta, poi aggiungi la spalla di maiale e cospargila di sale, pepe, paprika, senape in polvere e fumo liquido. In un’ampia ciotola metti insieme la senape, lo zucchero di canna, l’aceto di mele e la cipolla in polvere. Mescola bene il tutto, quindi versalo sulla carne. Copri la pentola con un coperchio e lascia a cuocere per 8 -10 ore. Quando è completamente cotto e tenero, tira fuori il maiale e mettilo su un vassoio. Con una forchetta comincia a sfilacciare la carne. Versaci sopra il liquido rimasto nella pentola e, se preferisci, filtralo lasciando da parte la cipolla. Portalo in tavola insieme al pane, vedrai quanto piacerà! Cosa bere con il maiale arrosto? I vini migliori da abbinare a questo piatto ricco sono quelli a base Aglianico, Sangiovese e Montepulciano d’Abruzzo. Quale migliore occasione per aprire un bel Chianti Classico o, perché no, anche un Brunello di Montalcino.