Maggio in vigna: dalla fioritura all’allegagione

Wine&People
Maggio in vigna: dalla fioritura all’allegagione
“I giardini di marzo si vestono di nuovi colori”, cantava Lucio Battisti in un suo pezzo storico. Qui siamo giusto un paio di mesi più avanti, fra maggio e giugno, quando la vite – nella sua fase vegetativa – torna a colorare i campi e a sviluppare nuovi frutti. 

Dopo il “pianto” di marzo, che determina l’inizio di questo nuovo percorso con lo scorrere della linfa fra i tralci, inizia la fase di fioritura, quando il polline si posa fra una vigna e l’altra, pronto a dar vita a quelle che saranno le uve per la vendemmia. 

Siamo in piena primavera, quando il sole comincia a far sentire la sua presenza e le gelate hanno smesso di raffreddare le notti. Nessun fior d’uva sarebbe mai capace, infatti, di sopravvivere a una temperatura inferiore allo zero. Con il mese di maggio alle porte, il fiore può quindi dischiudersi e dar vita alla fase di allegagione. 

Ecco il punto in cui i frutti cominciano a lentamente a svilupparsi, assieme alle verdi foglie che costelleranno il paesaggio vitivinicolo, così come siamo abituati a vederlo e immaginarlo. L’allegagione è quindi coincidente con l’impollinazione e la fecondazione dei fiori, con conseguente ingrossamento dell’ovario e formazione dei semi che poi porteranno alla crescita del frutto vero e proprio. Nel nostro caso: l’uva.

Fase viticola che cambia da territorio a territorio e da clima a clima: un’uva pugliese da cui si ricava il Primitivo Salentino, a titolo di esempio, crescerà qualche settimana prima di un Sangiovese, storica uva toscana che dà vita a grandi denominazioni come il Chianti Classico o il Nobile di Montepulciano

Siamo, ovviamente, ancora in una fase del tutto embrionale. Per vedere il grappolo bello e rigoglioso, così come lo immaginiamo, bisognerà attendere i mesi caldi dell’estate, da luglio ad agosto, quando il processo di maturazione sarà completo e le uve avranno raggiunto il loro colore naturale.

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.