Farnito Valcolomba Igt Carpineto Il Merlot da stappare qui ed ora

Wine&People
di Carla Benvenuto
Farnito Valcolomba Igt Carpineto Il Merlot da stappare qui ed ora
Carla Benvenuto

Carla Benvenuto

Del 1988, romana con sangue 100% calabrese. Laureata in Comunicazione e studentessa FISAR. La scrittura e il vino sono le mie due più grandi passioni e non potevo far altro che coniugarle.

Se c’è una cosa che abbiamo imparato dal 2020 è sicuramente quella di godersi il momento. Non rimandare più a domani quello che si può fare oggi.

Allora questo nuovo anno non l’ho voluto iniziare con una lista di buoni propositi o augurandomi che sia migliore del precedente (tanto basterebbe poco!). L’ho iniziato cambiando prospettiva di vita. 

Siccome non possiamo conoscere quello che ci accadrà da qui ad un’ora, ad un giorno, ad una settimana, e lo abbiamo sperimentato sulla nostra pelle durante il periodo di pandemia che abbiamo vissuto, voglio imparare a concentrarmi sul “qui ed ora”. Voglio vivere il momento fino in fondo, e trarre beneficio, essere felice, godere, gustare, assaporare, tutto ciò che posso nell’attimo stesso in cui posso farlo. 

Anche con i vini. Per molte bottiglie bisogna avere pazienza, è vero, bisogna lasciare che evolvano in cantina. Ma chi mi impone, se voglio, di non stappare qualcosa di cui ho veramente desiderio? Non godrò appieno di quel vino in quel momento perché non è pronto? Fa nulla. Sicuramente mi godrò quel vino perché è in quel momento che lo voglio. E sarà stata sempre un’esperienza.

E così per tutto nella vita. Guardare quel film che volevamo vedere e non abbiamo mai visto, dire quel ti voglio bene che spesso ci siamo fatti morire in punta di lingua, leggere quel libro che abbiamo acquistato e lasciato prendere polvere sul comodino, eccetera, eccetera, eccetera. Che il 2021 sia per lo meno l’anno giusto per non avere rimpianti.

E allora, per omaggiare questa mia riflessione, ho voluto stappare una bottiglia di quelle che sicuramente fino a qualche tempo fa non avrei avuto il coraggio perché, pur volendo, avrei lasciato riposare in cantina fino “al momento giusto”. Ma il momento giusto è adesso, e quindi via di cavatappi per aprire il Farnito Valcolomba Igt Carpineto annata 2015: il mio tanto amato Merlot.

Vitigno che adoro, questa espressione di Carpineto viene prodotta con uve Merlot raccolte e selezionate in maniera scrupolosa nella tenuta “Valcolomba” dell’Azienda, in Maremma, non lontano dal mare. Fermentazione in acciaio e affinamento di 18 mesi in barili di varia capacità, viene prodotto in soli 6000 esemplari. 

Al calice si presenta di un rosso rubino intenso con riflessi granata, e l’ampio ventaglio olfattivo rimanda a sentori di frutti di bosco, note floreali e spezie. Non mancano infatti accenni di vaniglia, liquirizia e chiodi di garofano. Al palato il gusto è avvolgente, secco e morbido, con tannini molto eleganti ed una struttura notevole, lascia spazio ad una lunga persistenza.

L’annata 2015 sicuramente ha dato il suo imprinting a questo vino donandogli grande potenzialità grazie all’elevata concentrazione dei componenti nobili, l’ottima struttura polifenolica e l’alcolicità. Che sono poi tutte caratteristiche che appartengono a vini di grande longevità.

Il Farnito “Valcolomba” è dunque un vino importante, dai grandi abbinamenti gastronomici. Stappato un’ora prima del consumo, ad una temperatura di 18-20 gradi, si sposa bene con arrosti e selvaggina, ma anche con carni rosse alla griglia. Sicuramente adatto alla meditazione, per assaporarne appieno la sua tipicità data da un terroir molto particolare.

È proprio una di quelle bottiglie da cui trarre subito beneficio. Da stappare e godere nel momento in cui si vuole, regalerà sempre belle sensazioni. È quindi proprio il vino giusto per iniziare un nuovo anno all’insegna del Carpe Diem.

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.